TAVOLE ROTONDE
Elenco dei protagonisti delle tavole rotonde del 129° Consiglio Nazionale FABI

GIUSEPPE CASTAGNA
amministratore delegato Banco Bpm
GIUSEPPE CASTAGNA
Amministratore Delegato – Banco Bpm
Nato a Napoli nel 1959
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, inizia la sua carriera nel 1981 nel gruppo Banco di Napoli, per poi entrare in Banca Commerciale Italiana e successivamente nel gruppo Intesa Sanpaolo.
Nel 2004 entra in Banca Popolare di Milano come Direttore Generale. Nel 2014 viene nominato Amministratore Delegato della stessa banca e guida il processo di fusione con il Banco Popolare, concluso nel 2017 con la nascita di Banco Bpm. Dal 2017 è Amministratore Delegato di Banco Bpm

CARLO CIMBRI
Presidente Unipol Gruppo S.p.A.
CARLO CIMBRI
Presidente – Unipol Gruppo S.p.A.
Nato a Cagliari il 31 maggio 1965
Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna, entra in Unipol nel 1990. Ha ricoperto incarichi dirigenziali fino a diventare Direttore Generale nel 2005 e Amministratore Delegato nel 2010.
Dal 2022 è Presidente di Unipol Gruppo S.p.A. Ha condotto l’acquisizione e l’integrazione del gruppo Fondiaria-SAI e la nascita di UnipolSai Assicurazioni. È Presidente di UniSalute, dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino. Fa parte dei consigli di amministrazione di RCS MediaGroup ed Euresa. È titolare del corso di Management delle Assicurazioni alla LUISS Guido Carli. Nel 2016 ha ricevuto il Premio Guido Carli e nel 2024 è stato nominato Cavaliere del Lavoro.

ELENA GOITINI
Amministratore delegato Bnl Bnp Paribas
ELENA GOITINI
Amministratore Delegato – BNL Gruppo BNP Paribas
Nata a Milano nel 1969
Laureata in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, ha completato la formazione manageriale presso INSEAD, IMD e SDA Bocconi. È anche coach certificata a livello internazionale e diplomata alla Scuola Holden.
Inizia la carriera nel 1993 in PricewaterhouseCoopers. Entra successivamente nel gruppo UniCredit, dove ricopre incarichi di crescente responsabilità in Italia e all’estero, in particolare in Germania, Austria, Polonia e Turchia. Nel 2005 assume la guida del CEE Retail & Private Banking. Rientra in Italia nel 2013 come Direttore Commerciale, diventando poi Direttore Regionale Sud.
Nel 2019 entra in BNL come Responsabile Private Banking e Wealth Management. Dal 28 aprile 2021 è Amministratore Delegato di BNL e Responsabile per il Gruppo BNP Paribas in Italia.
È membro del Comitato Esecutivo di BNP Paribas, del Consiglio e del Comitato Esecutivo dell’ABI, del COMI (CONSOB), della Giunta Assonime, della Fondazione Telethon e dell’Alto Consiglio della SPES Academy Carlo Azeglio Ciampi.

LUIGI LOVAGLIO
amministratore delegato Monte dei Paschi di Siena
LUIGI LOVAGLIO
Amministratore Delegato e Direttore Generale – Banca Monte dei Paschi di Siena
Nato a Potenza nel 1955
Laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano, ha maturato oltre 40 anni di esperienza nel settore bancario, di cui buona parte a livello internazionale.
Ha iniziato la sua carriera nel gruppo UniCredit, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità in diversi Paesi, tra cui Germania, Polonia e Russia. Dal 2007 al 2011 è stato CEO di UniCredit Bank in Romania, e dal 2012 al 2019 CEO di Bank Pekao in Polonia.
Nel 2020 è entrato nel consiglio di amministrazione di Credito Valtellinese, assumendone la carica di Amministratore Delegato nel 2021.Nel febbraio 2022 è stato nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Monte dei Paschi di Siena.
È membro del Consiglio dell’ABI e partecipa attivamente ai principali tavoli di lavoro del settore bancario in Italia.

GIAMPIERO MAIOLI
Presidente – Crédit Agricole Italia
GIAMPIERO MAIOLI
Presidente – Crédit Agricole Italia
Nato a Vezzano sul Crostolo (Reggio Emilia) il 1° novembre 1956
Giampiero Maioli inizia la sua carriera nel 1979 nel Credito Emiliano, per poi maturare esperienze internazionali in Chemical Bank. Nel 1992 entra in Cariparma, dove percorre tutta la carriera fino a diventare Direttore Generale nel 2007.
Dal 2010 è Amministratore Delegato di Crédit Agricole Italia, incarico che ricopre fino al 2024, quando diventa Presidente del Gruppo in Italia. È stato anche Senior Country Officer del Gruppo Crédit Agricole per l’Italia.
Ha gestito con successo importanti operazioni di crescita, tra cui l’acquisizione di Cariparma, Carispezia e Creval.
È Vicepresidente di Amundi SGR e di Crédit Agricole Vita, Consigliere di AGOS Ducato, e membro del Consiglio e del Comitato Esecutivo dell’ABI.È stato insignito del titolo di Cavaliere della Legione d’Onore nel 2018 e di Cavaliere del Lavoro nel 2019. Nel 2024 ha ricevuto la laurea magistrale honoris causa in Finanza e Risk Management dall’Università di Parma.

CARLO MESSINA
CEO e Consigliere Delegato – Intesa Sanpaolo
CARLO MESSINA
Consigliere Delegato e CEO – Intesa Sanpaolo S.p.A.
Nato a Roma il 6 aprile 1962
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, ha iniziato la carriera nel 1987 presso la Banca Nazionale del Lavoro. Successivamente ha ricoperto incarichi in Bonifiche Siele Finanziaria e Banco Ambrosiano Veneto.
Nel 2002 entra in Banca Intesa come Direttore Centrale Responsabile della Pianificazione e Controllo. Con la nascita di Intesa Sanpaolo nel 2007, assume ruoli di vertice fino a diventare Chief Financial Officer nel 2008 e Direttore Generale nel 2012.
Dal 29 settembre 2013 è Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, nonché unico componente esecutivo del Consiglio di Amministrazione. È Cavaliere del Lavoro, Fellow della Foreign Policy Association di New York, Visiting Fellow dell’Università di Oxford e Consigliere dell’Università Bocconi. Ha ricevuto due lauree magistrali honoris causa in Ingegneria Gestionale e in Economics and Finance.

FRANCESCO MINOTTI
Amministratore delegato Mediocredito Centrale
FRANCESCO MINOTTI
Nato a Roma nel 1969. Laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma, Francesco Minotti ha maturato un’esperienza trentennale nel settore bancario e finanziario. Ha iniziato la carriera nel gruppo Comit in Lussemburgo e ha partecipato alla nascita di Pioneer Investments.
Ha ricoperto incarichi di vertice nel Banco Popolare, tra cui Vice Direttore Generale del Credito Bergamasco e Direttore Generale della Cassa di Risparmio di Lucca, Pisa e Livorno. Dal 2013 al 2023 ha guidato la Direzione Istituzionali, Enti e Terzo Settore di Banco BPM.
Dal maggio 2023 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mediocredito Centrale. Sotto la sua guida, la banca ha rafforzato il suo ruolo a sostegno delle PMI e dello sviluppo del Mezzogiorno, con una significativa crescita degli indicatori economici e patrimoniali. È Vice Presidente della Luigi Luzzatti S.c.p.A., membro del Consiglio dell’ABI e della Fondazione Canova Club Roma, oltre che dell’Advisory Board del Master Executive MBA della LUMSA.

ANDREA ORCEL
Chief executive officer Unicredit
ANDREA ORCEL
Nato a Roma il 14 maggio 1963
Laureato con lode in Economia e Commercio all’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito un MBA all’INSEAD. Inizia la carriera nel 1987 in Midland Montagu, proseguendo poi in Goldman Sachs e Boston Consulting Group.
Nel 1992 entra in Merrill Lynch, dove guida per oltre un decennio le principali operazioni di fusione e acquisizione nel settore bancario europeo. Nel 2012 viene nominato CEO della divisione Global Investment Banking di UBS, incarico ricoperto fino al 2018.
Nel 2021 diventa Amministratore Delegato di UniCredit, avviando un importante piano industriale incentrato su semplificazione, crescita organica, disciplina finanziaria e distribuzione agli azionisti.

GIANNI FRANCO PAPA
Amministratore delegato Bper
GIANNI FRANCO PAPA
Amministratore Delegato – BPER Banca
Nato a Milano il 6 aprile 1956
Laureato in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Gianni Franco Papa ha maturato oltre quarant’anni di esperienza nel settore bancario, di cui più di venti a livello internazionale.
Ha trascorso gran parte della sua carriera nel gruppo UniCredit, dove ha ricoperto incarichi di primo piano in Asia, Americhe ed Europa centrale. È stato Direttore Generale del Gruppo UniCredit dal 2015 al 2019, contribuendo alla gestione di importanti operazioni strategiche.
Nel 2022 ha assunto la Presidenza di Banca Carige, seguendo il processo di integrazione con BPER Banca. Nell’aprile 2024 è stato nominato Amministratore Delegato di BPER Banca, guidando un piano di sviluppo centrato su innovazione, sostenibilità e rafforzamento competitivo.È insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

ANTONIO PATUELLI
Presidente – Associazione Bancaria Italiana (ABI)
ANTONIO PATUELLI
Presidente – Associazione Bancaria Italiana (ABI)
Nato a Bologna il 10 febbraio 1951
Laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze, ha iniziato la carriera come giornalista, scrivendo per varie testate nazionali. È iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 1975.Nel corso degli anni ha ricoperto incarichi politici e istituzionali, tra cui Deputato della Repubblica e Sottosegretario alla Difesa nel Governo Ciampi.
È Presidente del Gruppo La Cassa di Ravenna S.p.A. e, dal 2013, è Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI), confermato per più mandati consecutivi.È Cavaliere del Lavoro e membro di numerose istituzioni culturali e accademiche, tra cui l’Accademia Nazionale di Agricoltura.

EZIO SIMONELLI
Nato a Macerata il 12 febbraio 1958
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Perugia nel 1982, è dottore commercialista e revisore contabile. È managing partner dello studio legale tributario Simonelli Associati, con sede a Milano. Ha ricoperto incarichi di rilievo in diversi collegi sindacali: presidente del Collegio Sindacale di Sisal Group S.p.A. e Mediaset Italia S.p.A., sindaco effettivo di Recordati S.p.A., F2i SGR e Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. È giornalista pubblicista dal 1997 e Console Onorario del Canada a Milano. Nel 2017 ha ricoperto il ruolo di reggente della Lega Serie A. È stato candidato alla presidenza della Lega Serie B nel 2013 e nel 2021. Il 20 dicembre 2024 è stato eletto Presidente della Lega Serie A con 14 voti favorevoli su 20, succedendo a Lorenzo Casini.

MATTEO SPANÒ
Presidente – Federazione Toscana Banche di Credito Cooperativo (FTBCC)
Nato a Firenze nel 1974
Laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Firenze, ha maturato una significativa esperienza nel settore bancario e nel mondo associativo.
Dal 2011 al 2013 è stato Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, dopo averne fatto parte come consigliere dal 2008. Dal 2013 è Presidente della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo, incarico confermato per più mandati consecutivi. Ha ricoperto ruoli di rilievo nel mondo dello scautismo: Presidente nazionale dell’AGESCI dal 2012 al 2018 e Presidente della Federazione Italiana dello Scautismo. È stato membro del Comitato Mondiale della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo. Dal 2013 è Presidente della Fondazione MUS.E di Firenze, che gestisce e valorizza il patrimonio museale civico, tra cui Palazzo Vecchio e il Museo Novecento.

MICHEL MARTONE

MARCO ELIO ROTTIGNI
Direttore Generale ABI
MARCO ELIO ROTTIGNI
Laureato in Economia e Commercio, ha iniziato la sua carriera nel 1982 presso la Banca Commerciale Italiana come analista finanziario. Nel 1998 è stato nominato Direttore di sede centrale, con responsabilità nei mercati corporate, private banking e retail.
Dal 2000 al 2004 ha ricoperto il ruolo di Global Relationship Manager Large Corporate in Banca Intesa, nei settori costruzioni, telecomunicazioni e media. Nel 2005 è diventato Responsabile dell'Area Nord Est della Direzione Mid Corporate di Intesa Sanpaolo, per poi assumere nel 2009 la guida della Direzione Mid Corporate Italia.
Nel 2013 ha assunto la responsabilità del segmento Public Finance nella Direzione Corporate e Public Finance. Nel 2016 è stato nominato Responsabile della Direzione Global Corporate, gestendo circa 2.000 gruppi italiani ed esteri con fatturato superiore ai 350 milioni di euro, oltre agli enti della Pubblica Amministrazione. Nel gennaio 2018 è stato nominato Chief Lending Officer del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Dal 1° gennaio 2020 ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Divisione International Subsidiary Banks di Intesa Sanpaolo, coordinando le attività delle banche estere del Gruppo.
Il 1° luglio 2024 è stato nominato Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI), succedendo a Giovanni Sabatini.